Associazione Produttori
Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
Benvenuti e buona navigazione!
new | AQUISTA LA CIPOLLA | new
I produttori della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo, costituiti nell'omonima Associazione, si sono impegnati a condividere l'etica e i principi della Biodiversità, aderendo alle regole di un disciplinare di produzione che impone tecniche di coltivazione tradizionali, con l'utilizzo di concimi naturali.
La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo è molto aromatica con una patricolare dolcezza. Risulta di forma rotonda con caratteristico schiacciamento ai poli, colore interno bianco con venature rosse; violacee nelle tuniche a maturazione. Ogni singola cipolla ha un peso dai 100 ai 150 g. ma sono frequenti cipolle che raggiungono anche i 300g.
La zona di produzione delle Cipolla Rossa comprende tutto il territorio del Comune di Cavasso Nuovo e dei comuni confinanti. La zona tipica si identifica geograficamente tra la fascia collinare compresa tra i Magredi dell'alta pianura del Friuli Occidentale e le Prealpi Carniche.
L'altitudine dell'area di coltivazione è compresa tra i 200 e i 400 m s.l.m. La coltivazione della Cipolla Rossa avviene generalmente in orti e piccoli appezzamenti, il cui strato di lavorazione è costituito da un terreno di medio impasto, tendente allo sciolto, ben areato. Gli appezamenti più adatti sono in zone soleggiate, areate e lievemente in declivio.
Onions - Phytochemicals and Healt properties www.onions-usa.org